PERCHE' NINKASI?
Ora voglio parlare del motivo del nome NINKASI'S e soprattutto,chi era.......il motivo di questo nome è molto semplice....ho voluto dedicare quest'attività alla prima DEA della prima civiltà conosciuta che inventò per la prima volta la birra,la prima bevanda alcolica conosciuta. NINKASI è l'antica divinità sumera,patrona della birra....infatti letteralmente NIN-KA-SI significa "signora che prepara birra"..................
Ora voglio parlare del motivo del nome NINKASI'S e soprattutto,chi era.......il motivo di questo nome è molto semplice....ho voluto dedicare quest'attività alla prima DEA della prima civiltà conosciuta che inventò per la prima volta la birra,la prima bevanda alcolica conosciuta. NINKASI è l'antica divinità sumera,patrona della birra....infatti letteralmente NIN-KA-SI significa "signora che prepara birra".
Suo padre era ENKI,dio ell'acqua,e sua madre era NINTI,la regina dell'aspu:la leggenda vuole che sia nata da "una fresca acqua frizzante".
A NINKASI è stata dedicata una canzonechiamata"Inno a Ninkasi",questa però non è solo una canzone ma anche un'antica ricetta....la prima,probabilmente ,proprio quella che utilizzavano i Sumeri per creare la birra,bevanda considerata molto sacra e dono degli DEI. Anche no, come in molti altri siti,trascriviamo questo inno dedicato a Ninkasi.
INNO NINKASI
(Ogni coppia di versi,nell'originale,è ripetuta due volte.Trauzione di Maria G. Di Rienzo)
Nata dall'acqua fluente
teneramente accudita da Ninhursag.(1)
Avendo scoperto la tua città accanto al lago sacro,
lei ha terminato di costruire le grandi mura per te,Ninkasi.
Tuo padre è Enki,Signore della creazione,
tua madre è Ninti, la Regina del lago sacro.(2)
Tu sei colei che maneggia l'impasto con una grande pala,
mischiando nella cavità il bappir con datteri e miele.
Tu sei colei che cucina il bappir nel grande forno.
che mette in ordine le pile di grani sbucciati.
Tu sei colei che bagna il malto sistemato sul terreno.
I nobili cani tengono distanti anche i monarchi.
Tu sei colei che inzuppa il malto in una giara,
l'onda cresce,l'onda cala.
Tu sei colei che stende l'infuso di malto cotto su larghe stuoie di canne.
La freschezza prevale.
Tu sei colei che con ambo le mani regge il grande dolce mosto di malto,
facendolo fermentare con miele e vino.Ninkasi.
Il tino per per il filtraggio,che produce un suono piacevole,
tu lo sistemi in modo appropriato su una larga tinozza raccoglitrice.
Quando versi la birra filtrata dalla tinozza raccoglitrice,
e come l'avanzata impetuosa del Tigri e dell'eufrate,Ninkasi.
(1) Dea Madre,la "vera e grande Signora del cielo".
Letteralmente il nome significa "Signora della montagna sara",ma ne ha diversi altri:
ad esempio Belet-Ili,Signora degli Dei;Ninmah,Grande Regina;e persino,letteralmente,
Mamma o Mami (per cui non necessitate spiegazioni...).
(2) Entrambe divinità del pantheon sumero.
(3) Pane di orzo cotto due volte.
Da quello che si può capire e interpretare da questo canto-ricetta, sembra, in
forni di terra.
Successivamente venivano sbriciolati e si incorporava l'acqua,in alcuni casi
miele o succo di datteri,
per aumentare gli zuccheri e aspettando la fermentazione che avveniva in maniera
spontanea attraverso i
lieviti presenti nell'aria.
Commenti
Lascia il tuo commento